Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC
Dal nome prestigioso e dall’origine leggendaria, ottenuto dal vitigno Piedirosso, coltivato nell’area Vesuviana ricca di cenere. La natura sanguigna del territorio, catturata in bottiglia, si esprime nel tempo anche dopo adeguato invecchiamento.
DENOMINAZIONE
Lacryma Christi del Vesuvio DOC Rosso
VITIGNO
Piedirosso 100%
VIGNETO
L’area vesuviana è caratterizzata da suoli vulcanici, sciolti, molto ricchi in minerali e ben drenati. L’esposizione è principalmente a sud-est, con altitudine di 170 m. s.l.m. La densità d’impianto è di circa 2.500 ceppi/ha e i sistemi di allevamento sono la raggiera e la spalliera con potatura a guyot.
ETÀ
In media 20 anni
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Metà ottobre, raccolta manuale.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vinificazione classica in rosso in serbatoi di acciaio (circa 15 giorni) a temperatura controllata (22°C-24°C) e affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
- Anno
- 2021
- Colore
- Rosso Rubino
- Regione
- Campania
- Profumi
- aroma di frutta e spezie
- Gusto
- sapore fresco e delicato