Lacrimarosa Irpinia rosato DOC
Frutto di un grande territorio, quello irpino, fortemente vocato alla produzione di Aglianico. È da quest’uva che nasce Lacrimarosa, dopo una premitura dolcissima dei grappoli così da colorare solo debolmente il succo e dare un prodotto naturalmente chiaro e dall’esaltante spettro aromatico.
DENOMINAZIONE
Irpinia Rosato DOC
VITIGNO
Aglianico 100%
VIGNETO
Torella dei Lombardi, con esposizione a sud-est, e Pietradefusi, con esposizione a nord-ovest. Argilloso-calcareo con presenza di scheletro. Altitudine media di 400 m. s.l.m. Sistema di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato. Densità di impianto media di 3.000 ceppi/ha. Resa di circa 70 q/ha e 2,3 kg/ceppo.
ETÀ
15 anni
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Metà ottobre. Raccolta manuale.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vinificazione in rosa con premitura soffice dell’uva integra, al fine di limitare il contatto del mosto con le bucce. Fermentazione in serbatoi di acciaio (circa 20 giorni) a temperatura controllata (16°C-18°C). Affinamento di almeno un mese in bottiglia.
- Anno
- 2021
- Colore
- Rosa Pallido
- Regione
- Campania
- Profumi
- intenso e fruttato
- Gusto
- sapore morbido con note aromatiche di fragoline di bosco