Lungo le falde del Vesuvio risplendevano strisce di fuoco e s’innalzavano bagliori sullo sfondo delle tenebre notturne, e dai filari del vigneto si intravedeva una luce rossa, era la luna, una Luna rosso fuoco.
Le uve vengono raccolte a mano e riposte in cassettine di plastica precedentemente sanificate, in ogni cassetta vengono raccolte al massimo 15 kg di uva, per evitare che durante il trasporto ci sia uno schiacciamento naturale dei chicchi. Sopra ogni cassetta viene depositata una busta contenente ghiaccio secco, tale procedimento serve per mantenere l’uva ad una temperatura tale da non permettere fermentazioni anticipate e non controllate. Arrivate in cantina le uve vengono lavorate in pigiadiraspatrice, tale processo ci permette di dividere i raspi dai chicchi e di pigiarli, dopo questa fase le uve diraspate vengono riposte in silos di acciaio, dove la fermentazione a temperatura controllata tra i 24/26° dura per circa 8/10 giorni, dopo la fermentazione il mosto viene riposto in serbatoi di maturazione per poi essere lavorato ed imbottigliato.
- Anno
- 2021
- Colore
- Rosso Rubino
- Regione
- Campania
- Profumi
- ampio bouquet di profumi di frutta matura a bacca rossa.
- Gusto
- di media struttura, con retrogusto equilibrato e piacevoli note di prugna e amarena.