Babìo Rosè Gorghi Tondi - Tenuta Gorghi Tondi - Vini Rosé

Babìo Rosè Gorghi Tondi

Babìo Rosè è un vino fresco e fragrante al palato con sentori floreali e frutta fresca.

Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificato 100% Made in Italy.

Non disponibile
10,00 €
Tasse incluse
Pagamenti sicuri al 100%
 

Babbìo rosé è un vino fresco e fragrante, un concentrato di Sicilia all’insegna della convivialità e dell’ottimismo, da sorseggiare in compagnia nelle sere d’estate. Scanzonato e giocoso nel nome, così come al palato, ricorda la macchia mediterranea, gli aromi dell’ibiscus e la nota sapida delle giornate al mare. Da bere col sorriso!

Classificazione: Terre Siciliane IGP

Certificazione: biologico, IT-BIO-009

Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m/slm

Vitigni: assemblaggio di vitigni autoctoni a bacca nera (Frappato, Nerello Mascalese, Nero d’Avola)

Gradazione alcolica: 11,5% vol.

Note di degustazione: dai delicati toni buccia di cipolla. Al naso è fragrante, con sentori floreali e di frutta fresca croccante. La delicata effervescenza al palato ne esalta la freschezza e la sapidità

Abbinamento: perfetto come aperitivo, ideale con antipasti a base di verdura, anche in tempura, e sfiziosi secondi leggeri speziati. Servire a 8- 10 ° C.

Colore
Rosa Pallido
Regione
Sicilia
Profumi
note floreali e di frutta fresca
Gusto
sapore fresco e sapido

Storeitaly eccellenze italiane

Tenuta Gorghi Tondi

Produzione di vini biologici

Uve d’eccellenza da quattro generazioni, all’interno di una riserva naturale.

L'azienda:

Sorgendo all’interno di una Riserva Naturale del WWF, la Tenuta Gorghi Tondi vive una condizione unica, che non può prescindere dal rispetto della natura e dei suoi equilibri. Attraverso un percorso complesso e virtuoso, l’azienda è riuscita a ottenere uve di qualità certificata, mettendo al bando sostanze chimiche di sintesi e organismi geneticamente modificati, in linea con i requisiti delle più severe norme dell’agricoltura biologica, come unica strada per recuperare i sapori autentici. Prendersi cura della terra in questi luoghi e produrre vini che ne siano l’immagine fedele sono sinonimo di rispetto. In questi vigneti, condotti in regime di biologico certificato, non si fa uso di sostanze chimiche di sintesi e l’irrigazione di soccorso viene praticata solo se necessario, per mantenere inalterati i profumi e i sapori autentici di questo meraviglioso angolo di Sicilia. La green attitude è una componente imprescindibile del lavoro all’interno di una Riserva naturale, un’attitudine che si traduce nella salvaguardia di flora e fauna, nel basso impatto aziendale, nell’ecosostenibilità, nel massimo controllo e nella cura di tutte le operazioni in vigna e in cantina

La produzione Biologica:

L’agricoltura biologica conduce a un rapporto più profondo tra la vite e la terra, caratterizzando così i frutti con una “tipicità” che accoglie tutto ciò che la natura può offrire quando viene lasciata libera di esprimersi. Il concetto di biologico in agricoltura fa riferimento a un metodo di produzione agricola che esalta la naturale fertilità dell’ecosistema suolo, la salubrità dei prodotti e rafforza la sostenibilità evitando l’utilizzo di prodotti di sintesi.
La particolare posizione di alcuni vigneti aziendali, che ricadono all’interno della Riserva ha permesso di classificare come biologici alcuni dei vini prodotti in azienda già dal 2014. La certificazione “anticipata” è stata possibile poiché la zona protetta è soggetta a vincoli ambientali molto rigorosi dagli inizi degli anni Novanta, permettendo, quindi, di verificarne l’idoneità con largo anticipo rispetto ai tre anni richiesti dal normale iter di conversione al biologico. Questo vuol dire che i vini prodotti nei vigneti di famiglia possono riportare in etichetta l’euro-foglia e la dicitura “vino biologico”, come da normativa europea.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.