More Maiorum Fiano di Avellino DOCG 2016
Prodotto con uve selezionate da singolo vigneto, More Maiorum è tra le massime espressioni del vitigno Fiano. Il vino rappresenta un omaggio alla tradizione delle vinificazioni dei bianchi in Irpinia, che erano lasciati affinare in legno e posti in degustazione agli appassionati dopo alcuni anni di cantina: da qui il nome, che rievoca appunto "il rispetto delle usanze degli antenati".
DENOMINAZIONE
Fiano di Avellino DOCG
VITIGNO
Fiano di Avellino 100%
VIGNETO
Lapio, con esposizione a sud-ovest e un terreno argilloso-calcareo, con forte presenza di scheletro. L’altitudine è di 400 m. s.l.m. Il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a guyot, la densità di impianto è di 3.000 ceppi/ha e la resa di circa 50 q/ha e circa 1,6 kg/ceppo.
ETÀ
20 anni
PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
Fine ottobre, raccolta manuale
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Vinificazione in bianco con fermentazione in barrique per circa 20 giorni a temperature controllate (18°C-19°C). Affinamento per circa 12 mesi in barriques e circa 48 mesi in bottiglia.
- Anno
- 2016
- Colore
- Giallo paglierino
- Regione
- Campania
- Profumi
- ricco e di pregevole intensità
- Gusto
- gusto dalle note minerali con travolgente sapidità