Prosecco Superiore DOCG Brut – Conegliano Valdobbiadene - Viticoltori Ponte s.r.l. - Spumanti e Champagne

Prosecco Superiore DOCG Brut – Conegliano Valdobbiadene

Dalle uve provenienti da una delle più vocate zone dell’area del prosecco otteniamo questo vino spumante.

Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificata 100% Made in Italy.

Disponibile
12,00 €
Tasse incluse

 

Le dolci e uniche colline tra Conegliano e Valdobbiadene sono la culla delle uve che danno vita a questo armonioso Prosecco. La combinazione delle note floreali e fruttate e esaltano il profilo aromatico. Morbido, intenso e vellutato al palato. 

Ideale come aperitivo, perfetto a tutto pasto. Servire a 6° - 8° C.

Colore
Brillante giallo paglierino
Profumi
La combinazione delle note floreali e fruttate ne esaltano il profilo aromatico
24 Articoli
Storeitaly eccellenze italiane

Viticoltori Ponte

Tutto il profumo dei vini bianchi, vini rossi e rosati.
Dal grappolo d’uva alla bottiglia.

Dai grappoli migliori del territorio veneto
nasce il nettare Ponte, l'anima più genuina della natura in un calice di passione e qualità.

Un pò di Storia:

Ponte nasce nel 1948 dalla tenace volontà e ambizione di un piccolo gruppo di viticoltori che unì le proprie forze per affrontare i difficili anni del dopoguerra e della ricostruzione. Attualmente l’azienda vinicola conta 1.000 famiglie di viticoltori per 3.000 ettari di terreno distribuiti in tutto il Veneto. Oggi siamo sempre più un punto di riferimento per tutti i contesti in cui operiamo, tanto sul fronte produttivo, quanto sul piano sociale, ambientale e territoriale. Da sempre mettiamo al centro le persone: il cuore dell’azienda sono coloro che ogni giorno lavorano con passione, come una grande famiglia. L’impegno costante di tutti è fondamentale per offrire ai nostri clienti solo vini di alta qualità, divulgando i valori di Ponte e della terra veneta in tutto il mondo.

I vigneti:

Oltre 3.000 ettari di vigneti si estendono in un vasto territorio dalle pendici del Montello, lungo il corso del Piave, sino alla sua foce. Un tempo queste terre appartenevano alla Repubblica Serenissima di Venezia. Le suggestioni di questo affascinante passato riecheggiano ancora oggi tra vigneti e boschi punteggiati di tranquille cittadine e antichi borghi. Tra il mare della riviera adriatica e le alture delle Prealpi della zona di Conegliano, i vigneti crescono rigogliosi da tenaci argille e leggere sabbie tipiche del Piave, che determinano standard pedologici ottimali, in un clima particolarmente favorevole alla coltivazione di viti, caratterizzato da ideali escursioni termiche e giusta piovosità. La composizione dei vitigni vede la netta prevalenza delle uve a bacca bianca, tra cui primeggiano la DOC Prosecco (base Glera) e la DOC Pinot Grigio delle Venezie, seguiti da Chardonnay e Manzoni. Tra le uve a bacca rossa i principali vitigni sono il Merlot e il Cabernet, oltre alla tipica varietà autoctona dell’area del Piave, il Raboso.

Viticoltori Ponti Prodotti Certificati

Importanti certificazioni nazionali e internazionali garantiscono l’alta qualità dei vini. Abbiamo ottenuto la prestigiosa certificazione FSSC 22000, che garantisce la qualità di tutto il processo produttivo e di imbottigliamento. Garantisce inoltre gli standard di sicurezza agroalimentare di tutti i processi lungo la filiera. Le etichette di produzione biologica, hanno ottenuto il Certificato di Conformità dall’Organismo di Controllo e Certificazione Suolo e Salute. Tutti i prodotti sono inoltre certificati BRC (British Retail Consortium) e IFS (International Food Standard), gli altissimi standard sviluppati dalla distribuzione europea per qualificare i propri fornitori secondo i requisiti di qualità, sicurezza e conformità alle norme che regolano il settore agro-alimentare.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.