• Nuovo
Pasta di grano Perciasacchi BIO- Fusilli 12 confezioni - Azienda Agricola Cancemi - Pasta
Pasta di grano Perciasacchi BIO- Fusilli 12 confezioni - Azienda Agricola Cancemi - Pasta

Pasta di grano Perciasacchi BIO- Fusilli 12 confezioni

Pasta Fusilli realizzata con semola di grano duro della varietà Perciasacchi BIO, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura.

La trafilatura in bronzo conferisce alla pasta una superficie più rugosa che trattiene meglio il condimento. Grazie alla lunga essiccazione, di circa 8 ore a una temperatura bassa di circa 50°C, le proprietà organolettiche della pasta rimangono inalterate, ottenendo così un prodotto dal gusto e profumo eccezionali.

Confezione da
Disponibile
28,80 €
Tasse incluse

 

Consigli d'uso

Cuocere la pasta in acqua bollente per pochi minuti e condire a piacere

Tempo di cottura: 10 minuti.

Ingredienti: Semola di grano duro varietà Perciasacchi, acqua

Peso
500 g
12 Articoli

L’azienda si trova in Contrada Marcato D’Arrigo ed opera in regime di biologico.

Situata in prossimità della riserva naturale “Valle dell’Imera meridionale” lungo il corso del fiume Salso.

Da diverse generazioni la famiglia Cancemi si occupa dell’azienda cerealicola-zootecnica e Michele, dopo aver abbandonato il suo lavoro presso un ufficio pubblico ed essersi dedicato interamente all’azienda, la converte in biologico ed amplia la produzione con ortofrutticoli, legumi, frutta secca biologica per raggiungere un più vasto settore di mercato.

Oggi l’azienda è in regime Biologico certificato da Ecogruppo Italia con numero operatore R29D.

Azienda Agricola Cancemi

Azienda Agricola Cancemi

Logo Cancemi

Cancemi: Passione Agricola in Regime Biologico nella Valle dell'Imera Meridionale

Sull'azienda

L’azienda si trova in Contrada Marcato D’Arrigo ed opera in regime di biologico.

Situata in prossimità della riserva naturale “Valle dell’Imera meridionale” lungo il corso del fiume Salso.

Da diverse generazioni la famiglia Cancemi si occupa dell’azienda cerealicola-zootecnica e Michele, dopo aver abbandonato il suo lavoro presso un ufficio pubblico ed essersi dedicato interamente all’azienda, la converte in biologico ed amplia la produzione con ortofrutticoli, legumi, frutta secca biologica per raggiungere un più vasto settore di mercato.

Oggi l’azienda è in regime Biologico certificato da Ecogruppo Italia con numero operatore R29D.

I prodotti

Da diverse generazioni la famiglia Cancemi si occupa dell’azienda cerealicola-zootecnica situata in prossimità della riserva naturale “Valle dell’Imera meridionale”, in provincia di Caltanissetta. Dopo aver abbandonato il suo lavoro presso un ufficio pubblico ed essersi dedicato interamente all’azienda, Michele l’ha convertita in biologico e oltre ad ampliare la produzione con ortofrutticoli, legumi, frutta secca biologica, si è impegnato nella conservazione e produzione dei grani antichi Perciasacchi, Timilia, Cappelli, Russello, Maiorca, Margherito. “Siamo abituati ad un pane morbido e bianco, ad una pasta che non scuoce. Molti non sanno che tutto ciò si è ottenuto da un’alterazione genetica del grano. A partire dagli anni ’60, con l’avvento dei concimi chimici, il grano è sato sottoposto a “nanizzazione”, poiché aumentando la concimazione chimica per poter spingere la produzione, il grano dell’epoca, già alto di per sé, veniva ancora più alto e si allettava. Il paradosso è che oggi, un grano con un indice di glutine alto, che non è digeribile, è detto ottimo, mentre un frumento digeribile con glutine basso viene descritto come scarso. L’indice di glutine alto velocizza il processo di pastificazione, perché il grano può essere sottoposto a temperature di essiccazione molto alte, quindi serve all’industria, ma il nostro intestino non lo riconosce e comincia a produrre radicali liberi che causano mali che vanno dalle allergie ai tumori. È il solito discorso del profitto a discapito della salute, fatto su un alimento che mangiamo giornalmente.” 

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.

REGALA UN NATALE SOLIDALE

Una confezione regalo che fa bene all'ambiente, alle persone e al territorio!

Nessun operatore disponibile