Oliva Nera del Cilento Infornata Bio - Azienda Agricola Salella - Olive e Capperi

Oliva Nera del Cilento Infornata Bio

È l'oliva del Cilento biologica schiacciata preparata dall'azienda agricola Salella artigianalmente seguendo la ricetta tipica locale che prevede il condimento delle olive, precedentemente denocciolate, con olio extravergine di oliva, alloro, finocchietto, origano selvatici e un pizzico di sale. Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificato 100% Made in Italy.

Peso
Disponibile
4,20 €
Tasse incluse

Pagamenti sicuri al 100%
 

È l'oliva del Cilento biologica schiacciata preparata dall'azienda agricola Salella artigianalmente seguendo la ricetta tipica locale che prevede il condimento delle olive, precedentemente denocciolate, con olio extravergine di oliva, alloro, finocchietto, origano selvatici e un pizzico di sale. Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificato 100% Made in Italy.

Tutti gli ingredienti sono con certificazione biologica, le fasi di lavorazione sono manuali, dalla raccolta fino all'invasettamento e non viene utilizzato alcun conservante.

L'oliva del Cilento bio schiacciata è ideale per condire pizze, focacce ma anche per insaporire insalate e piatti di carne o di pesce.

Tutti gli ingredienti sono con certificazione biologica, le fasi di lavorazione sono manuali, dalla raccolta fino all'invasettamento e non viene utilizzato alcun conservante.

L'oliva del Cilento bio schiacciata è ideale per condire pizze, focacce ma anche per insaporire insalate e piatti di carne o di pesce.

Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificato 100% Made in Italy.

Olio di Condimento: Extra vergine di oliva bio,

Zona di Produzione: Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni – Comune di Salento (SA) / nella migliore zona a vocazione olivicola

Periodo di raccolta: Terza decade di settembre

Prodotto schiacciato senza nocciolo

Lavorazione: Tradizionale (dalla raccolta all’ invasettamento) e senza conservanti

Aromi: alloro-origano e finocchietto selvatico biologico

Consigli d’uso: Condimento pizze, aperitivi, insalate.

Regione
Puglia
12 Articoli

Storeitaly eccellenze italiane

Azienda Agricola Salella

Prodotti biologici nel cuore del Cilento

Prodotti di altissima qualità nati
dall'amore per la natura

Un pò di storia

Nella prima metà dell’ottocento il trisavolo l’avvocato Felice Bianchi, sposa Delfina Di Marco, orfana, facente parte di una famiglia di possidenti terrieri. Felice Bianchi inizia così a coltivare i terreni della moglie con l’ausilio di coloni e braccianti agricoli mettendo a dimora piante di Ulivi e Fichi bianchi del Cilento. Successivamente a seguito del conflitto mondiale e dell’emigrazione di massa, molti terreni rimasero incolti e addirittura venduti. Fu a metà degli novanta, quando il figlio Osvaldo decide di ristrutturare l’azienda, trasformando principalmente gli uliveti da una coltivazione estensiva ad una coltivazione intensiva, adeguandola all’esigenze di un’azienda moderna.

Territorio

L’azienda agrituristica Salella è immersa nell’incantevole panorama del Parco del Cilento.                                                                                         Un suggestivo rifugio nel verde posta sulle pendici di una collina inverdita da uliveti, vigneti, castagneti e dai tipici boschi cilentani. L’azienda si trova in una posizione particolarmente favorevole per chi vuole dedicarsi ad esplorare le meraviglie del Parco, così ricche di leggende e antiche testimonianze d’arte, storia e civiltà contadina. L’azienda produce olio, ortaggi e seleziona il meglio da usare come ingredienti per la propria cucina.

Prodotti Biologici e L'Elisir di Pace

L'azienda agricola Salella è famosa per i suoi prodotti 100% biologici. Con suoi 12 ettari conta oltre 3000 piante di olivo, dove viene praticata la coltivazione biologica e tutta la produzione segue la filiera corta, dalla produzione, all’imbottigliamento dell'olio EVO e alla vendita diretta, inoltre produce e confeziona sott’oli, confetture di olive bio, patè di olive ammaccate e passate di pomodorini del piennolo .

Infine, dalle sue olive Salella, ha saputo dar vita e un vero e proprio Elisir di Pace, è questo il nome del liquore prodotto con le foglie e cortecce delle olive del Cilento, frutto di un'antica ricetta ma anche di ricerche organolettiche con proprietà digestive.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.