L’Oliva Salella ammaccata Bio del Cilento è una specialità tradizionale, che grazie al suo legame storico con il territorio, è stata riconosciuta Presidio Slow Food.
La produzione comincia con la raccolta delle olive più grosse e polpose della varietà Salella, che non hanno ancora raggiunto la maturazione. Si schiacciano con una pietra, si toglie il nocciolo e s’immergono in acqua per qualche giorno, cambiando l’acqua al mattino e alla sera. Quindi si mettono in una salamoia con acqua, sale, alloro e finocchietto selvatico e si lasciano riposare per alcuni giorni.
Prima del confezionamento finale, le olive sono delicatamente pressate per far uscire l’acqua e quindi messe in vasetti di vetro con olio extravergine d’oliva, origano e peperoncino, tenendole sempre ben premute in modo che non assorbano una quantità eccessiva di olio. Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificato 100% Made in Italy.
- Regione
- Puglia