Noci in Miele Millefiori - Together let’s Help the Community! - Miele
Noci in Miele Millefiori - Together let’s Help the Community! - Miele
Noci in Miele Millefiori - Together let’s Help the Community! - Miele
Noci in Miele Millefiori - Together let’s Help the Community! - Miele

Noci in Miele Millefiori

Noci in miele millefiori prodotto 100% italiano.

Disponibile
8,00 €
Tasse incluse

Pagamenti sicuri al 100%
 

Prodotto 100% ITALIANO.

Le noci da Sorrento (CAMPANIA) mentre il miele millefiori proviene dalla Provincia di Grosseto (TOSCANA).

Il prodotto non ha subito trattamenti fisici e termici, per questo può risultare alla vista e al tatto cremoso, a causa della naturale cristallizzazione del miele.

Questo prodotto viene realizzato con il lavoro e l’impegno delle persone detenute ed ex detenute affidate a CoopThc.

Il nostro compito è quello di costruire percorsi di inserimento adeguati alle necessità riscontrate caso per caso.

I nostri soci lavoratori aderiscono al Programma “Percorsi in Carcere”. Il Tuo contributo ci aiuta a finanziare i nostri progetti. 

Regione
Lazio
10 Articoli
Storeitaly eccellenze italiane

Togheter Let's Help

Produzione di olio e miele attraverso progetti sociali

Il sapore sociale delle eccellenze made in italy

Il progetto sociale:

La Società Cooperativa SocialeTogether let’s Help the Community!” lavora con l’intento di costruire opportunità valide e concrete per favorire il reinserimento sociale delle persone detenute e private della libertà personale.
Per arginare la recidiva e per prevenire l’emarginazione sociale.
Attraverso la costruzione e l’attuazione di progetti sociali, CoopTHC cerca di favorire il superamento di tali ostacoli con l’obiettivo di creare percorsi di inserimento lavorativo.
Lo fa attraverso il coinvolgimento di aziende agricole, imprese sociali ed associazioni del territorio locale.
Questo comporta un’attenzione, particolarmente dedicata, affinchè i programmi stabiliti possano
essere notevolmente elastici ed adattabili alle situazioni che riscontriamo lungo il nostro cammino.
Le persone che questo progetto coinvolge sono ricche di volontà d’animo e di dedizione al lavoro, ed hanno sviluppato nel tempo un profondo senso di appartenenza al progetto

Il miele:

L' allevamento è incentrato su una conduzione ecosostenibile, nel rispetto della natura e dell’evoluzione delle api che popolano le arnie. Attualmente l’apiario è costituito da 22 arnie ed è stanziale, ciò significa che le arnie non vengono spostate in base alle coltivazioni presenti sul territorio ma restano ubicate sempre nello stesso posto; il prodotto che ne deriva è un miele di millefiori. Sono inserite in un contesto tranquillo senza inquinamento, lontane da zone industriali o trafficate, e lontane da colture dove si fa uso di prodotti chimici. Il lavoro viene svolto seguendo senza l’utilizzo di antibiotici o prodotti chimici che potrebbero alterare la qualità del prodotto e compromettere la salute delle api. Inoltre, per rispetto delle nostre piccole lavoratrici, non preleviamo mai tutto il miele presente nei telaini, in modo che possano avere una buona scorta per l’inverno e non debbano essere alimentate con sostanze zuccherine durante i periodi più critici.

L'olio:

La produzione dell’olio rappresenta la fase due del Programma Percorsi in Carcere in quanto viene svolta in un luogo lontano ed estraneo ad esso.
I frutti coltivati in queste terre vengono poi spediti nella Casa Circondariale di Massa Marittima dove altri detenuti si adoperano per trasformare e ultimare, sempre per conto della nostra Cooperativa THC, i prodotti attraverso il confezionamento. Si attiva così una filiera produttiva che collega il territorio circostante il carcere e l’interno di esso.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.