Polline biologico disidratato a freddo -  - Miele
Polline biologico disidratato a freddo -  - Miele

Polline biologico disidratato a freddo

Il polline è un’ottima fonte nutrizionale di proteine, aminoacidi essenziali e vitamine.

Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificata 100% Made in Italy.

Esaurito
6,60 €
Tasse incluse
Pagamenti sicuri al 100%
 

Il termine polline deriva dal latino “pollen” che significa “fior di farina”.

E’ composto da granuli microscopici contenuti nei fiori. Questa “polvere” prodigiosa è alimento indispensabile per la riproduzione delle api.

Il polline è un’ottima fonte nutrizionale di proteine, aminoacidi essenziali e vitamine. Il processo di deumidificazione a freddo ne preserva meglio le proprietà nutrizionali in particolare per la vitamina C.

E’ consigliabile assumere 10 g al giorno (due cucchiaini).

Caratteristiche
Bio
0 Articoli

Il Pungiglione - laboratorio del miele italiano DOP

Il Pungiglione

Laboratorio del Miele DOP

Dalla fabbrica esplosiva al laboratorio di produzione del miele DOP in Lunigiana,

Un po' di storia

Pungiglione è una cooperativa sociale no-profit Onlus altamente specializzata nell'apicoltura attraverso i suoi settori integrati:

  • Apicoltura biologica con oltre 800 arnie.
  • Produzione di miele.
  • Produzione di candele.
  • Falegnameria specializzata per la produzione di arnie.
  • Un negozio specializzato per apicoltori.
    Le attività lavorative della cooperativa sono integrate con l'assistenza residenziale e offrono laboratori creativi per fornire alle persone bisognose un ambiente familiare e un percorso verso una vera integrazione sociale.

Progetto Sociale

L'area in cui si trova oggi Pungiglione era, alla fine del XIX secolo, una fabbrica che produceva esplosivi, compresi quelli a base di nitroglicerina. Dopo la chiusura della fabbrica di dinamite, Pungiglione è diventato testimone di un rinascimento delle attività di recupero sociale, umano ed ambientale. L'impiego nel settore dell'apicoltura è diventato un percorso educativo che aiuta le persone provenienti da esperienze di emarginazione a trovare un posto nella società e una stabilità positiva nella loro vita quotidiana. L'obiettivo del progetto è diventare un centro in una più ampia rete di servizi a livello nazionale, consentendo la creazione di nuove opportunità e risorse per le persone che stanno scontando una pena e devono servire una condanna, in integrazione con il mandato istituzionale delle autorità statali.

Miele biologico e equo-solidale.

La Onlus Pungiglione si concentra sulla qualità, motivo per cui confeziona esclusivamente miele italiano. Per la produzione del miele BIO&SOLIDALE, seleziona esclusivamente il miele proveniente da apicoltori italiani secondo i metodi dell'agricoltura biologica. Il miele non è sottoposto a pastorizzazione per preservarne le caratteristiche organolettiche e non alterare il suo indice di freschezza. Il miele italiano certificato al 100% biologico non è una miscela di diverse varietà di miele e non viene mai riscaldato oltre i 40 gradi, nemmeno durante la confezionatura. Nel rispetto dell'ambiente, le attività di produzione utilizzano energia alternativa grazie a un impianto fotovoltaico da 100 kW. Il miele di Pungiglione è doppio bene perché acquistandolo si sostiene il progetto sociale per il recupero di individui svantaggiati accolti dalle famiglie della Comunità Papa Giovanni XXIII, di cui la cooperativa fa parte.

Miele - Il Pungiglione

Miele DOP

Dal settembre 2004, l'Unione Europea ha ufficialmente riconosciuto la denominazione D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) al miele di castagno e acacia prodotto e confezionato in Lunigiana, rendendo il miele di Pungiglione il primo miele D.O.P. in Italia. Il miele di Lunigiana può essere di acacia o di castagno. Il miele di acacia si caratterizza per la sua consistenza liquida, un colore molto chiaro (dal trasparente al giallo pallido), un aroma delicato e un sapore decisamente dolce con una leggerissima nota acida. Il miele di castagno, d'altra parte, ha anch'esso una consistenza liquida, un colore ambrato scuro con sfumature rossastre, un aroma forte e penetrante, un sapore persistente con una componente più o meno pronunciata di amaro.

Polline Organico

Nell'antico Egitto, il polline veniva definito come 'la polvere che dà la vita,' e il termine 'polline' deriva dal latino 'pollen,' che significa 'farina di fiore.' Dal punto di vista biologico, il polline è una particella ricca di proteine attraverso la quale le piante provvedono alla propria riproduzione. Pungiglione rispetta tutte le fasi di preparazione con particolare attenzione all'essiccazione o deumidificazione per evitare alterazioni del prodotto nel tempo, garantendo al consumatore finale un prodotto sicuro. Il polline viene deumidificato a basse temperature per preservare le vitamine e gli amminoacidi sensibili al calore.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.

REGALA UN NATALE SOLIDALE

Una confezione regalo che fa bene all'ambiente, alle persone e al territorio!

Nessun operatore disponibile