Dal Myanmar un fantastico microlotto di caffè coltivato esclusivamente da donne, certificato Women Coffee Project e lavorato con un metodo di lavorazione sperimentale che prevede una macerazione carabonica dei frutti.
Viene lavorato con un particolare metodo Honey che prevede una macerazione carbonica dei frutti. Le 51 donne del villaggio di Nwar Ban Gyi raccolgono le ciliegie di caffè di varietà Red Catuai e le lavorano entro 18 ore dal raccolto. Dopo una selezione in vasche di flottaggio, inseriscono le ciliegie intere all'interno di vasche di fermentazione da 500 litri piene d’acqua e con valvola unidirezionale che permettere la fuoriuscita di gas. Dopo 48 ore di fermentazione, l’acqua ormai satura crea della schiuma che comincia ad uscire dalla valvola. Questo è il momento che indica il termine della fermentazione. Le ciliegie vengono inviate all’impianto di spolpatura, dove viene rimosso il 75% della mucillagine dal chicco. A questo punto sono pronte per l’asciugatura in 12/14 giorni.
In tazza emergono sentori agrumati e di frutta secca dolce, che ricordano il torrone. L’acidità malica è ben bilanciata dalla dolcezza e da una buona corposità.
- Regione
- Toscana
- Caratteristiche
- Bio