Forse non tutti sanno che AA non è una varietà di Arabica, ma la misura dei più grandi chicchi di caffè del Kenya (e dell’Africa dell’Est), misura che spesso corrisponde alla migliore qualità.
La varietà più usata per i caffè Keniani di qualità è il Blue Mountain, l’ibrido sviluppato sulle montagne giamaicane.
Le ciliegie mature sono raccolte a mano col metodo handpicking e portate al centro di lavorazione "in umido". Qui i chicchi vengono spolpati, lavati e fatti asciugare al sole su graticci sospesi. I chicchi sono portati quindi al centro di lavorazione a secco per essere sgusciati e classificati (in base al crivello e densimetrica) per poi essere inviati ai magazzini commerciali per la divisione in lotti e la messa all'asta.
Per questa valutazione il caffè è stato estratto in espresso, a 93° con una estrazione di 25 ml in 25 secondi. Il degasamento del caffè è stato di 48 ore.
La crema è un bel nocciola con marcate nuances. Gli aromi sono decisamente speziati, con note di cardamomo, noce moscata e tabacco. Il corpo è leggero ma non inconsistente, ha un'acidità decisamente marcata, e un rapporto dolce-amaro leggero ed equilibrato.
- Regione
- Toscana
- Caratteristiche
- Bio