Sicilian Pale Ale Bruno Ribadi - Birrificio Bruno Ribadi - Birre
Sicilian Pale Ale Bruno Ribadi - Birrificio Bruno Ribadi - Birre

Sicilian Pale Ale Bruno Ribadi

Sicilian Pale Ale del Birrificio Bruno Ribadi è una birra dal sapore amaro e con il caratteristico profumo dato dagli agrumi di Sicilia.

Il prodotto rappresenta un'eccellenza del territorio certificata 100% Made in Italy.

Peso
Disponibile
5,00 €
Tasse incluse

La quantità minima dell'ordine di acquisto per il prodotto è 12.

Pagamenti sicuri al 100%
 

SICILIAN PALE ALE - Bruno Ribadi

AGRUMI DI SICILIA, BACCHE DI SOMACCO E PEPE ROSA 

Fruttata e speziata , leggermente amara Prodotta con grano Perciasacchi, buccedi agrumi di Sicilia, bacche di sommacco (Rhus Coriaria) e bacche di pepe rosa.

Birra caratterizzata da un sapore amaro, dal caratteristico profumo dato dagliagrumi di Sicilia e dall’aggiunta delle bacche di sommacco e di pepe rosa.

Ottima da aperitivo e da tutto pasto, predilige sapori forti, dal cibo di strada come pane e panelle, pane con la milza, stigliola a piatti di carne ma anche primi gustosi come pasta al forno, pasta con le sarde ecc.

INGREDIENTI:

Acqua, malto d’orzo, fiocchi di frumento, frumento Perciasacchi, luppolo, bucce di agrumi (arancia e limone) 1%, zucchero, lievito, bacche di pepe rosa <1%, bacche di sommacco <1%.

IBU
43,20
Gradazione Alcolica
5,5%
Gradi Palato
12,90
50 Articoli
198-sicilianpale-brunoribadi

La Storia di Bruno

Bruno Ribadi nasce a Cinisi, un ragazzo brillante con una grande curiosità per tutto ciò che lo circonda.

Dopo la tragica morte dei suoi genitori, viene accolto nell’abbazia dei Benedettini, dove un monaco belga, durante una delle sue lezioni, nota Bruno e il suo talento innato per la chimica. Il ragazzo non ha mai studiato, ma si dimostra così capace e sveglio da essere scelto come suo assistente nella produzione della birra.

La scoperta dei processi di fermentazione dei cereali e della birrificazione affascinano Bruno che, raggiunta la maggiore età, decide di lasciare l’abbazia per partire alla scoperta dei segreti delle migliori birre.

I Viaggi di Bruno

A Praga, spacciandosi per un reporter di una noto periodico, intervista famosi maestri birrai con l’intento di scoprire più segreti possibili. Durante una di queste interviste incontra il celebre Hubertek Morszynsky, che gli propone di affiancarlo nei suoi esperimenti di laboratorio in India, dove apprenderà i segreti delle spezie e della meditazione.

Perso interesse per la vita ascetica, incontra un gruppo di musicisti inglesi e decide di seguirli a Londra, dove continua a sperimentare nuovi processi in un piccolo birrificio mentre si guadagna da vivere come autista di autobus.

Un giorno, mentre è alla guida, riconosce tra i passeggeri il monaco belga di Cinisi, che si trova a Londra per una breve vacanza. Bruno racconta la storia dei suoi viaggi e i dettagli dei suoi esperimenti, che incuriosiscono il monaco così tanto da decidere di invitarlo in Belgio per raccontare le sue scoperte. Nell’abbazia, il suo lunghissimo discorso – tenuto in una lingua in cui sono presenti parole di tutta Europa – riscuote un grande successo e viene proclamato mastro birraio.

Lasciato il Belgio torna in Sicilia dove vorrebbe aprire il suo birrificio, ma Bruno è un esploratore libero e la voglia di viaggiare è troppo forte per rimanere lì a lungo e decide di ripartire.

Da allora non si hanno più notizie di lui, resta solo un diario con il racconto dei suoi viaggi, scoperte ed esperimenti nei laboratori dei più grandi maestri birrai.

Birrificio Bruno Ribadi

Logo del mio sito

La Birra di Bruno: Una Storia di Passione e Scoperta

Storia

La Storia di Bruno

Bruno Ribadi nasce a Cinisi, un ragazzo brillante con una grande curiosità per tutto ciò che lo circonda. Dopo la tragica morte dei suoi genitori, viene accolto nell’abbazia dei Benedettini, dove un monaco belga, durante una delle sue lezioni, nota Bruno e il suo talento innato per la chimica. Il ragazzo non ha mai studiato, ma si dimostra così capace e sveglio da essere scelto come suo assistente nella produzione della birra. La scoperta dei processi di fermentazione dei cereali e della birrificazione affascinano Bruno che, raggiunta la maggiore età, decide di lasciare l’abbazia per partire alla scoperta dei segreti delle migliori birre.

I Viaggi di Bruno

A Praga, spacciandosi per un reporter di una noto periodico, intervista famosi maestri birrai con l’intento di scoprire più segreti possibili. Durante una di queste interviste incontra il celebre Hubertek Morszynsky, che gli propone di affiancarlo nei suoi esperimenti di laboratorio in India, dove apprenderà i segreti delle spezie e della meditazione. Perso interesse per la vita ascetica, incontra un gruppo di musicisti inglesi e decide di seguirli a Londra, dove continua a sperimentare nuovi processi in un piccolo birrificio mentre si guadagna da vivere come autista di autobus. Un giorno, mentre è alla guida, riconosce tra i passeggeri il monaco belga di Cinisi, che si trova a Londra per una breve vacanza. Bruno racconta la storia dei suoi viaggi e i dettagli dei suoi esperimenti, che incuriosiscono il monaco così tanto da decidere di invitarlo in Belgio per raccontare le sue scoperte. Nell’abbazia, il suo lunghissimo discorso – tenuto in una lingua in cui sono presenti parole di tutta Europa – riscuote un grande successo e viene proclamato mastro birraio. Lasciato il Belgio torna in Sicilia dove vorrebbe aprire il suo birrificio, ma Bruno è un esploratore libero e la voglia di viaggiare è troppo forte per rimanere lì a lungo e decide di ripartire. Da allora non si hanno più notizie di lui, resta solo un diario con il racconto dei suoi viaggi, scoperte ed esperimenti nei laboratori dei più grandi maestri birrai.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.

REGALA UN NATALE SOLIDALE

Una confezione regalo che fa bene all'ambiente, alle persone e al territorio!

Chat