Muscari Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC "Muscari" di Tenuta le Lune del Vesuvio è prodotto con uve coltivate all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC "Muscari" di Tenuta le Lune del Vesuvio è prodotto con uve coltivate all'interno del Parco Nazionale del Vesuvio.
Profumo: Gradevole, profuma di frutta rossa e talvolta di spezie
Sapore: Secco e con un aroma armonico, complesso e corposo
Accostamenti: Vino corposo per cui va accostato a pasta con sughi di carne, arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi piccanti, pasta con pomodorini del piennolo
- Peso
- 750 ml
- Gradazione Alcolica
- 13% vol.
- Temperatura e servizio
- 18°-20° C
- Colore
- Rosso rubino vivace
- Marca
- Tenuta Le Lune del Vesuvio
- Regione di Produzione
- Campania
- Zona di Produzione
- Vesuvio 200/250 m. s.l.m.
- Uve
- Piedirosso e Aglianico
- Epoca vendemmiale
- Dalla metà alla fine di Ottobre
- Profumi
- Gradevole, profuma di frutta rossa e talvolta di spezie
- Gusto
- Secco e con un aroma armonico, complesso e corposo
Dalla passione e l’amore per la propria terra nasce la tenuta “Le Lune del Vesuvio”.
Con le uva dei propri vigneti e attraverso una scelta selettiva dei migliori conferitori di uva del Parco Nazionale del Vesuvio, nel territorio di Terzigno, in un contesto di bellezze naturali e di grande fascino, la Famiglia Forno produce il Lacryma Christi e gli altri vini del Vesuvio.
Dal 1940 con “nonno Andrea” e a seguire con il figlio Francesco e i nipoti Andrea e Salvatore, la famiglia Forno ha raggiunto traguardi sempre più prestigiosi nel settore vitivinicolo, portando avanti con coerenza la propria mission: fare impresa valorizzando la propria terra e i propri grandi vini senza mai perdere il legame forte con le proprie origini contadine.